Mezzi guanti a maglia con fatti con 2 ferri e cucitura laterale
Occorrente:
50g. di lana Knitcol di Adriafil (50g. = 125m.) o una lana lavorabile con ferri n. 4 o 4,5 (sulla fascetta è scritto ferri n.4,5, ma io preferisco lavorare col 4)
ferri n. 4 e n. 3,5
uno spillo da balia
un ago da lana con punta arrotondata
Esecuzione:
Con i ferri n. 3,5 avviate 40 m e lavorate a coste 2 dritti 2 rovesci per 20 giri, e proseguite con i ferri n. 4 a maglia rasata per 4 giri
Iniziamo gli aumenti per il pollice
1) 19 dritti, 1 aumento:
col ferro destro sollevare il filo che
unisce la 19° maglia e la 20°, metterlo sul ferro di sinistra
2) lavorarlo a dritto ritorto, cioè prendendo il filo dietro del punto invece che quello davanti.
3) Fare 2 dritti e ripetere l’aumento. Proseguire a dritto fino alla fine del ferro
4) e ferri pari tutto a rovescio
5) come il primo, ma le maglie all’interno degli aumenti da 2 sono diventate 4
Proseguite alternando un giro con aumenti e uno a rovescio fino ad avere 16 maglie di aumento
Fate il giro a rovescio e nel seguente lavorate 19 dritti e avviate a nuovo 2 maglie.
A questo punto si può scegliere: se si vuole il pollice molto basso basta chiudere le seguenti 16 maglie e, senza tagliare la lana, proseguire a lavorare le restanti 19.
Oppure:
mettete le 16 maglie in attesa su uno spillo da balia
e continuate a lavorare le restanti 19 maglie.
In tutti e due i casi si continua a maglia rasata per 12 giri
.
Riprendete i ferri n. 3,5 e lavorate 1 giro (dritto del lavoro) a dritto e i seguenti 5 a costa 2/2.
Chiudete le maglie lavorando le dritte a dritto e quelle a rovescio a rovescio e tagliate il filo abbastanza lungo per poter cucire.

Se volete fare il pollice un po' più alto, con i ferri n.4 si riprendono le maglie lasciate in attesa sullo spillo da balia

e si lavorano 4 giri a maglia rasata.
Chiudete sul dritto facendo una maglia a rovescio, passate la maglia appena fatta sul ferro di sinistra e fate 2 maglie assieme a rovescio, passate la maglia appena fatta sul ferro di sinistra e continuate chiudendo tutte le maglie senza tirare troppo. Tagliate il filo abbastanza lungo per poter cucire e fermatelo.
Il mezzo guanto è finito.
Fate l’altro mezzo guanto allo stesso modo.
Passiamo alla cucitura:
Infilate l’ago col filo della chiusura, piegate il guanto dritto contro dritto e infilate l’ago sotto il primo punto della chiusura, dal lato opposto a quello da dove parte il filo.
Tornate dalla parte opposta e passate l’ago sotto il secondo punto.
Tornate dall’altra parte e fate lo stesso.
Proseguite così, uno per parte, un punto sì e uno no, senza tirare troppo, fino alla fine.
Lo stesso si fa per il pollice e si fanno anche 2 o 3 punti per chiudere lo spazio che resta tra il pollice e il corpo del guanto.
Fermate e tagliate tutti i fili.
Fatto!