Frugando frugando trovo anche la una rocca quasi finita di mohair non tanto pelosa, adatta ad essere lavorata facilmente ad uncinetto, è poca, ma io inizio, poi vediamo dove arrivo. Avevo trovato, girando per blog, la spiegazione con video di un punto particolare molto carino (in portoghese, ponto peruano, e in inglese, broomstick Quick and Dirty Broomstick Lace ).
La lana mi sembra adatta, faccio una catenella, di circa 50 cm, se mi basta il filato faccio una sciarpa, altrimenti mi fermo e diventa un coprispalle. Infatti la lana non è bastata nemmeno per un bel bordo di rifinitura. Ho fatto un tipo di costa a punto alto, ma mi sembrava troppo semplice, come renderlo un po' più sfizioso? con un semplice fiore arricchito con un bottone dorato nel centro.
Ed ecco un altro coprisplle nato quasi per caso.
Ho il sospetto che ne seguiranno altri.... mi diverto a farli e mi piacciono. Invece di fare stupidi campioncini con cui spreco tempo e filati, quando vorrò provare dei punti nuovi, partirò con i miei 50 cm, quello che viene viene, se mi piace vado avanti, altrimenti resteranno campioni, si vedrà....
4 commenti:
Si comincia a vedere l'anima di quello che fai, belli veramente belli e io so quanto lavoro.....belli!
Grazie Silvia
ci hai dato proprio una bella idea da oggi per noi principianti campincini da 50 cm così anche noi non sperecheremo tempo e filati...poi lasciamo fare alla nostra fantasia per le rifiniture.
I tuoi sono veramente belli!!!! Complimenti!!! Mary59
è splendido! ne ho fatti anche io .. uno è sul mio blog
particolarissimo è il punto
ciao
Ciao Silvia, le tue creazioni sono stupende, e le tue spiegazioni molto chiare.
Ti seguiro', continua cosi'! :-)
Daniela
Posta un commento